Cosa ci ha fatto incontrare?
Invito alla lettura e alla condivisione…
il web è come l'aria; è ovunque e non si vede, ma è indispensabile che ci sia...
Invito alla lettura e alla condivisione…
Prima delle ferie 2019 sono stato intervistato dalla rivista CRetail su Customer Journey, Content Strategy, Nuovi profili professionali nel digitale e Big Data
Intervista #Livesocial da parte di Radio Veronica One https://youtu.be/BW5alFgCi9g
Il mondo degli internauti è poco consapevole del proprio ruolo sul web. Per la mia esperienza le persone immaginano una dicotomia tra chi genera i contenuti e chi li consulta, mentre oggi è tutto molto più liquido. Partiamo da un assunto: tutti quelli che navigano il web producono contenuti. Un commento ad un post, una Leggi di piùBIG DATA o BIG DATE?[…]
Sto leggendo molto in questo periodo. E’ il mio modo di affrontare la paura ed alleviare il senso di impotenza. Sto cercando di capire come affrontare quello che sta accadendo. Quindi se state cercando in queste righe delle risposte, purtroppo siete nel posto sbagliato. Scrivo per cercare le domande ed il confronto con altri pensieri Leggi di piùPandemia digitale[…]
12 anni di hastag. Alcune campagne di successo
Oggi circa 4,4 miliardi di persone, pari al 57% della popolazione globale, hanno accesso a internet; in Europa e negli Stati Uniti la percentuale sale al 95%. si sta realizzato il sogno nato nel 1982 – anno in cui fu coniata la parola internet – di vedere connessi in rete i computer di tutto il mondo. Per la maggior parte delle persone, e per le aziende, la rete si è affermata a partire dal 1995, con l’eliminazione delle restrizioni commerciali all’uso di internet.
Le aziende hanno però iniziato ad intuire che internet avrebbe anche rappresentato l’evoluzione del marketing solo nel 2000, ovvero con l’affermarsi dei motori di ricerca, in particolare di Google, nato nel 1998 e con l’inizio della diffusione della tecnologia ADSL, iniziata proprio nel 2000.
Gli acquisti online rivelano chi siamo e cosa facciamo. E ci sono malintenzionati che potrebbero approfittarne. Voi sapete come tutelarvi?
Grandissimo risultato per l’Italia! Spero abbia il successo e porti una spinta economica pari e superiore a Torino 2006. Ad maiora semper! http://ow.ly/tKYJ50uN38x
Cosa fare nel caso di cambio sito internet per non perdere il posizionamento sui motori di ricerca.